skip to main | skip to sidebar
AEON NEXT

mercoledì 2 aprile 2008

4 aprile 1968 - 4 aprile 2008 - 40° anniversario dell'assassinio di Martin Luther King jr.

Pubblicato da Italo Benedetti alle 08:27 1 commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog


Italo Benedetti

AeonNext - La chiesa emergente

AEONnext vuole far conoscere il fenomeno della "chiesa emergente". Un nuovo modo di essere cristiani sta emergendo nella Chiesa. E' la fede che nasce nella cultura post-moderna.

AEONnext promuove la conversazione tra persone interessate ad un percorso di fede genuinamente spirituale, profondo sul piano delle relazioni umane, significativo su quello comunitario e rilevante teologicamente.

AEONnext aspira a creare un gruppo di discepoli che cerchi di amare il mondo nello spirito di Gesù Cristo: attraverso un'amicizia generativa in vista dell'avanzamento del regno di Dio.

Lettori fissi

Per una raccolta di video (in Inglese) sulla Chiesa emergente vai in fondo alla pagina

Gesù nei secoli (morphing)


Il nome del Blog

Aeon è una parola inglese che traduce un termine biblico greco: aion (italiano: eone).
Essa genericamente indica uno dei vari concetti di "tempo" presenti nel Nuovo Testamento.
La parola descrive generalmente "un lungo spazio di tempo", ma quando si riferisce a un tempo futuro, aeon può indicare l'eternità.
Aeon - specialmente nei vangeli - segnala il fatto che il tempo presente è prossimo alla fine e che, con Gesù, il regno di Dio è già arrivato.

Next è la parola inglese che significa prossimo, seguente, vicino.

Quindi AEONnext vuole indicare che ci troviamo in un tempo di passaggio, di "emersione" di qualcosa di nuovo e forse anche di "emergenza"; dove ciò che è vecchio fa intravedere la sua fine e ciò che è nuovo si è già manifestato all'orizzonte.

La situazione

AEONnext parte dal presupposto che la cultura ecclesiastica è arrivata al suo compimento storico. Siamo entrati in un nuovo paradigma dove non c’è più posto per la chiesa istituzionale, la comunità “club”, la preminenza della cultura ecclesiastica nella società.

Eppure, AEONnext rifiuta sia di ritenere la chiesa assediata dalla cultura corrente, sia di liquidare la chiesa nella cultura, ma cerca – al contrario – di coinvolgersi nella cultura attuale con uno spirito missionario.

Quindi, il secondo presupposto di AEONnext è che la cultura italiana è di nuovo diventata un campo missionario. La parola “missione” evoca gravi errori ed abusi nella storia del cristianesimo, ma AEONnext è consapevole dell’umiltà con cui deve affrontare questo antico – seppure rinnovato – compito.

Nel generale sentimento di disillusione nei confronti della religione e della Chiesa, AEONnext avverte e riconosce negli uomini e nelle donne del suo tempo una sincera ricerca di Dio. Per questo motivo intende predicare il regno di Dio e mostrare come entrare a farne parte.
A suo avviso, la risposta appropriata a questo desiderio di Dio è una radicale obbedienza al grande mandato missionario rivolto da Gesù ai discepoli.

AEONnext ritrova la propria identità non nella riproposizione pedissequa di pur nobili tradizioni cristiane del passato, ma in una creativa interpretazione del proprio ruolo in questo tempo.

L’Evangelo promette una esperienza che trasforma la vita di chi lo ascolta, lo crede e lo accoglie; pertanto esso è un annuncio rilevante per la vita degli uomini e delle donne del nostro tempo. AEONnext desidera mostrare come la fede evangelica fondata in Cristo, la sua spiritualità determinata dalla parola di Dio e il suo annuncio focalizzato sulla grazia, siano rilevanti per l’uomo e la donna moderni.

I'intento di AEONnext è di permettere che l’Evangelo abbia il suo impatto sulla città e nei suoi quartieri e trasformi la vita di chi lo ascolta; lo scopo non è meramente quello di vivere religiosamente, ma quello di vivere la fede con autenticità e, specificamente, quello di portare l’Evangelo a chi ne ha bisogno, per la propria salvezza.

Musica cristiana emergente

I fondamenti teologici

  • N. Thomas Wright, Jesus and the Victory of God, Fortress
  • David J. Bosch, la trasformazione della missione, Queriniana
  • Richard B. Hays, La visione morale del Nuovo Testamento, San Paolo
  • John H. Yoder, The Politics of Jesus, Eerdmans
  • Richard J. Foster, Celebration of Discipline, Harper
  • Lesslie Newbigin, L'Evangelo in una società pluralistica, Claudiana
  • Peter L. Berger, Una gloria remota, Il Mulino

Nuovi orientamenti

  • Dan Kimball, They Like Jesus but Not the Church. Insights in the Emerging Generations, Zondervan
  • Brian D. McLaren, A New Kind of Christian, Jossey-Bass
  • Stanley Hauerwas and William H. Willimon, Resident Aliens, Abingdon
  • Dallas Willard, The Divine Conspiracy, Harper
  • Peter L. Berger, Questioni di fede, Il Mulino

Per capire la chiesa emergente l'essenziale

  • Loren B. Mead, The Once and Future Church: Reinventing the Congregation for a New Mission Frontier, Alban Institute
  • Reggie McNeal, The Present Future Church: Six Tough Questions for the Church, Jossey-Bass
  • Doug Pagitt and Tony Jones (eds.), An Emergent Manifesto of Hope: Key Leaders Offer an Inside Look, Baker

Per capire la chiesa emergente l'approfondimento

  • Phyllis Tickle, The Grat Emergence. How Christianity Is Changing and Why, Baker
  • Ray S. Anderson, An Emergent Theology for Emerging Churches, InterVarsity Press
  • Robert E. Webber, The Younger Evangelicals. Facing the Challenges of the New World, Baker
  • Eddie Gibbs, ChurchNext: Quantum Changes in How We Do Ministry, InterVarsity
  • Eddie Gibbs and Ryan K. Bolger, Emerging Churches: Creating Christian Community in Postmodern cultures, Baker Academics
  • Brian McLaren, A Generous Orthodoxy, Zondervan
  • Dan Kimball, The Emerging Church. Vintage Christianity for New Generations, Zondervan
  • Kester Brewin, Signs of Emergence, Baker
  • Leonard Sweet (ed.), The Church in Emerging Culture: Five Perspectives, Zondervan
  • D. A. Carson, Becoming Conversant with the Emerging Church: Understanding a Movement and its Implications, Zondervan
  • Robert Webber (ed.), Listening to the Beliefs of the Emerging Church: Five Perspectives, Zondervan
  • George Barna, Revolution: Worn-out Church? Finding Vibrant Faith Beyond the Walls of the Sanctuary, Barna
  • Dan Kimball, The Emerging Worship: Creating Worship Gatherings for New Generations, Zondervan
  • Bryan Stone, Evangelism after Christendom: The Theology and Practice of Christian Witness, Brazos Press
  • Alan Hirsch, The Forgotten Ways: Reactivating the Missional Church, Brazos Press
  • Joseph R. Myers, Organic Comunity: Creating a Place Where People Naturally Connect, Baker

Link utili sulla chiesa emergente

  • Wikipedia: Chiesa emergente
  • Wikipedia: Emerging Church
  • Theopedia: Emerging Church
  • Emerging Church Info
  • Emergent Village
  • Wikiklesia

Materiali e riflessioni online per la Chiesa Emergente (in inglese)

  • Dawn Ministries
  • Church Next
  • Small Fire
  • OSBD - One Small Barking Dog
  • Highway Video
  • XSN.cc
  • Fish Food Media
  • Emerging Minister
  • The Ooze
  • The Next-Wave
  • Seven Magazine
  • Sacred Future
  • Resource
  • Opensource Theology
  • GinkWorld
  • Future Shape of Church
  • Future Church
  • Fresh Expression
  • Faithmaps
  • Encounters on the Edge
  • Alternative Worship

La chiesa secondo Homer Simpson

il cristianese (in inglese)

Link a siti di chiese emergenti

  • Moot (London) UK
  • Grace (London) UK
  • Ikon (Belfast) UK
  • Revive (Leeds) UK
  • Sanctus 1 (Manchester) UK
  • Sublime (Southampton) UK
  • Red Café (Swansea) UK
  • Vintage Faith Church (Santa Cruz - CA) USA
  • Community Church (Cedar Ridge - MD) USA
  • Solomon's Porch (Minneapolis - MN) USA
  • ReImagine (San Francisco - CA) USA
  • Axxess (Arlington - TX) USA
  • Apex (Las Vegas - NV) USA
  • Quest (Seattle - WA) USA
  • Quest (Novato - CA) USA
  • Vineyard Central (Cincinnati - OH) USA
  • Levi's Table (St. Louis - MO) USA
  • House of Mercy (St. Paul - MN) USA
  • Church of the Apostles (Seattle - WA) USA
  • Matthew's House (Vista - CA) USA

Link a blog di leader emergenti

  • Mark Driscoll - USA
  • Brian McLaren - USA
  • Doug Pagitt - USA
  • Dan Kimball - USA
  • Alan Creech - USA
  • Joe Boyd - USA
  • Anna Dodridge - UK
  • Si Johnston - UK
  • Mal Calladine - UK
  • Jonny Baker - UK

Italo Benedetti
Napoli, Italy
Pastore evangelico nella chiesa battista di Napoli via Foria 93 benedetti.italo@gmail.com
Visualizza il mio profilo completo

Scheda bio-bibliografica

  • Italo Benedetti

Archivio

  • ►  2013 (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2010 (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (24)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2008 (17)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ▼  aprile (1)
      • 4 aprile 1968 - 4 aprile 2008 - 40° anniversario d...
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (8)
Add to Technorati Favorites

Technorati Profile

Feed XML offerto da BlogItalia.it


Powered By Blogger
 

Che cos'è la Chiesa emergente?



Un interessante reportage dell'emittente americana ABC sul fenomeno della chiesa emergente negli USA

La chiesa emergente è...



Interviste

Aspetti critici



Una analisi critica attraverso slides graffianti

Driscoll sulla Chiesa emergente



Le quattro pricipali correnti della chiesa emergente

Franke sulla Chiesa emergente



La differenza tra "Emergent" e "Emerging"

Sognare...



Un giovane parla della Chiesa emergente

Emergent Village



An Emergent Manifesto of Hope

Bolger sulla Chiesa emergente



Una spiegazione del fenomeno da parte di un professore di teologia

Gibbs sulla Chiesa emergente



La prospettiva inglese di un professore di teologia